

ASPETTI LEGALI
ASPETTI LEGALI
2) Utenti ed Ordini: Possono utilizzare il sito e-commerce Piquadro solamente i consumatori finali, cioè persone fisiche maggiorenni che agiscano con finalità non riferibili all’attività commerciale, imprenditoriale, artigianale e/o professionale eventualmente svolta, e che rientrino nella definizione di “consumatori” contenuta nel D. Lgs. 206/2005 e s.m.i. (il “Codice del Consumo”). Piquadro riterrà validi ed efficaci e prenderà in considerazione solamente gli ordini di acquisto che abbiano le seguenti caratteristiche: - gli ordini potranno provenire solamente dai seguenti paesi - in relazione a ciascuno dei quali sarà specificato il relativo listino prezzi -: Italia, Francia, Spagna, Germania, Gran Bretagna, Austria, Belgio, Danimarca, Svezia, Paesi Bassi, Federazione Russia, Finlandia, Lussemburgo, Stati Uniti d’America, Svizzera, Polonia, Romania Portogallo, Irlanda Bulgaria, Croazia, Svezia; - gli ordini potranno essere evasi solamente se riguardano al massimo n. 10 articoli, e, in ogni caso, per un valore complessivo massimo di € 10.500,00; - gli ordini verranno evasi da Piquadro solamente se la spedizione è richiesta all’interno del territorio del listino prezzi da cui l’ordine viene effettuato. Tutti gli ordini che non abbiano le caratteristiche sopra indicate non saranno accettati, e se accettati potranno essere ritenuti invalidi ed inefficaci da Piquadro. Piquadro si riserva, infatti, il diritto di non dare esecuzione agli ordini che non abbiano le caratteristiche sopra indicate. Resta inteso, altresì, che Piquadro potrà non dar corso all’ordine e/o ritenerlo inefficace quando non sia possibile verificare la correttezza delle informazioni relative all’indirizzo di spedizione ed i dati di fatturazione, o lo stesso sia stato effettuato con finalità di rivendita, caso in cui Piquadro si riserva la facoltà di risolvere il contratto con effetto immediato e con semplice comunicazione scritta inviata via email.
3) Prezzi: I prezzi d’acquisto dei prodotti Piquadro saranno specifici per ogni paese da cui proviene l’ordine, e saranno comprensivi (al lordo) di eventuali imposte. Piquadro potrà applicare speciali promozioni ad uno o più prodotti presenti sul sito che ne modifichino il prezzo. Le caratteristiche essenziali dei prodotti ed i prezzi sono indicati nella scheda prodotto presente sul sito a cui l’utente deve accedere prima di dar corso all’ordine. Le immagini dei prodotti potrebbero non corrispondere appieno a quelle reali.
4) Spedizioni: Saranno a carico dell’utente del servizio e-commerce le spese di trasporto del prodotto che verranno indicate esplicitamente in fase di acquisto dello stesso. Piquadro si impegna, quale incaricato dell’utente, a stipulare un contratto di spedizione con una primaria ditta tenendo conto delle condizioni praticate dal vettore stesso. L’utente: - potrà indicare che l’acquisto venga spedito ad un indirizzo diverso rispetto a quello dell’intestatario dell’ordine e/o di fatturazione (ma sempre all’interno della stessa nazione); - dovrà indicare un indirizzo di spedizione al quale sia sempre presente qualcuno per ritirare il plico. Nel caso in cui all’indirizzo indicato non sia presente qualcuno per il ritiro, dovrà essere indicato un indirizzo diverso rispetto a quello di residenza ove si realizzi invece la condizione richiesta; - Piquadro evaderà di norma l’ordine entro le 48 ore successive alla ricezione della conferma del pagamento. I tempi stimati per la consegna dipendono dal vettore scelto. Piquadro, inoltre, una volta effettuata la spedizione invierà, in automatico, una email contenente tutte le informazioni di cui l’utente ha bisogno per rintracciare l’ordine, tra cui il link diretto al portale DHL o dell’altro vettore scelto per la verifica immediata dello stato di consegna. Piquadro non è in ogni caso responsabile della mancata e/o ritardata consegna del plico, qualora non vengano rispettate le modalità di ritiro sopra descritte, o vi siano comunque indicazioni errate da parte del cliente; - se gli articoli ordinati non vengono consegnati entro un periodo di 10 giorni lavorativi dalla conferma dell’ordine, l’utente potrà contattare direttamente il servizio clienti di Piquadro. Verrà verificato lo stato dell’ordine e/o lo stato della spedizione tramite la società di spedizioni. I prodotti saranno comunque consegnati nel minor tempo possibile ed in ogni caso entro i termini di legge (i.e ai sensi dell’articolo 61 del Codice del Consumo 30 gg dalla Data di Consegna). In talune circostanze, come, a titolo esemplificativo, i periodi di saldi o di chiusura degli stabilimenti, i tempi di consegna potranno subire delle variazioni. Piquadro non potrà essere ritenuta responsabile per ritardi nella consegna non riconducibili a propria colpa o negligenza. Pertanto, Piquadro sarà esente da responsabilità per ritardi dovuti a forza maggiore, scioperi, disastri naturali, pandemie, fatti relativi alle procedure di sdoganamento, e qualsiasi altro fatto relativo alla fornitura di servizi di corriere o qualsiasi altra circostanza al di fuori del proprio controllo e/o non prevedibili. Per verificare i paesi su cui è possibile effettuare le spedizioni clicca qui. Fermo restando quanto sopra, l’utente è pregato di fare quanto nella sua possibilità per agevolare la consegna dell’ordine, rendendosi disponibile per la ricezione oppure delegandola a terzi. Al momento della consegna, l’utente dovrà verificare l’esattezza del numero dei colli e l’integrità dell’imballaggio esterno. Nel caso in cui l’utente riscontri anomalie nella consegna, per esempio con riferimento al numero dei colli o in presenza di danni all’imballaggio esterno, dovrà sottoscrivere con riserva il documento di consegna e contattare il servizio clienti di Piquadro. Nel caso in cui ometta di fare ciò, l’utente non potrà successivamente opporre alcuna contestazione in merito alla consegna, fatto salvo quanto previsto al successivo art. 13 in materia di vizi occulti e nel rispetto della normativa di legge posta ad inderogabile tutela dei consumatori.
5) Compilazione Ordini: L’utente per concludere il contratto d’acquisto dovrà completare la procedura d’ordine presente sul sito in tutte le sue parti e confermare il pagamento dell’ordine stesso sul sito dell’ente di pagamento selezionato. Resta inteso che ordini provenienti da paesi diversi rispetto a quelli indicati e con caratteristiche distinte rispetto a quelle sopra previste (per quantità e luogo di spedizione) non saranno in alcun caso accettati.
6) Procedure per la compilazione ed informazioni: Prima di procedere alla compilazione dell’ordine l’utente dovrà accedere alla sezione FAQ ove sono indicate l’identità e l’indirizzo, anche di posta elettronica, di Piquadro, le spese di consegna, ogni altra informazione relativa all’esecuzione del contratto, l’esistenza del diritto di recesso, e le modalità ed i tempi di restituzione del prodotto nel caso di esercizio dello stesso, nonché tutte le altre informazioni relative alle Condizioni Generali. Le Condizioni Generali potranno essere memorizzate e/o stampate da parte dell’utente.
7) Procedura per la compilazione ed informative tecniche: L’utente potrà, inoltre, accedere alla sezione FAQ ove sono presenti le ulteriori indicazioni sulle modalità operative che sono da seguire per la conclusione del contratto e sui mezzi tecnici da utilizzare per correggere eventuali errori prima di inoltrare l’ordine.
8) Ordine ed Informative: Durante la procedura d’ordine sono fornite una serie di informazioni riepilogative sulle caratteristiche del prodotto, sul prezzo, sui costi di spedizione, sulle modalità di consegna e pagamento del prodotto.
9) Compilazione ordini e responsabilità: Per perfezionare il contratto d’acquisto dovranno essere completati la procedura d’ordine ed il pagamento sul sito dell’ente selezionato. Entrambe le operazioni dovranno essere eseguite seguendo le istruzioni presenti nel sito. Nel caso in cui per un errore di digitazione o quant’altro siano stati compilati degli ordini che per caratteristiche, quantitativi e/o prezzi l’utente non desidera effettuare, l’utente non dovrà completare la procedura stessa. L’utente è responsabile della correttezza delle informazioni fornite durante la procedura d’ordine e di pagamento e Piquadro non assume alcuna responsabilità per gli ordini “non voluti”, inviati per errore e/o da minori, e darà ad essi esecuzione in conformità con le informazioni fornite dall’utente e potrà pretendere il pagamento del corrispettivo pattuito. Qualora nel corso della procedura di compilazione dell’ordine e conclusione del contratto, l’utente rilevi che il prezzo di uno o più dei prodotti che intende selezionare per il successivo acquisto sia palesemente inferiore a quello normalmente applicato, al netto di eventuali sconti e/o promozioni a quel tempo in vigore, a causa di un evidente problema tecnico verificatosi sul sito, è pregato di non completare il proprio ordine di acquisto e di segnalare il suddetto errore tecnico a Piquadro, inviando una e-mail all’indirizzo di posta elettronica piquadro@piquadro.com.Nei casi in cui l’utente abbia completato il proprio ordine di acquisto e sia in quest’ultimo incluso un prodotto il cui prezzo sia palesemente inferiore a quello normalmente applicato, al netto di eventuali sconti e/o promozioni a quel tempo in vigore, a causa di un evidente problema tecnico verificatosi sul sito:
(a) se l’utente medesimo non ha ancora ricevuto il prodotto, Piquadro provvederà a (i) annullare l’ordine, la cui consegna non verrà quindi eseguita, inviando contestualmente una comunicazione a tal riguardo via e-mail, all’indirizzo di posta elettronica indicato dall’utente in fase di compilazione e trasmissione dell’ordine e (ii) rimborsare all’utente i pagamenti dal medesimo effettuati in relazione all’ordine annullato, comprensivi dei costi di consegna, senza indebito ritardo e, in ogni caso, non oltre 14 giorni dall’annullamento dell’ordine, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dall’utente per la transazione iniziale;
(b) se l’utente ha ricevuto il prodotto, Piquadro informerà tempestivamente via e-mail l’utente dell’errore verificatosi nel processo di completamento del proprio ordine, offrendo al medesimo, in alternativa, di (i) versare a favore di Piquadro, entro e non oltre i successivi 5 (cinque) giorni, mediante uno dei metodi di pagamento disponibili, l’importo corrispondente alla differenza tra il prezzo corretto del prodotto e il prezzo errato risultante dall’ordine di acquisto, o (ii) annullare il proprio ordine, seguendo le istruzioni contenute nella medesima comunicazione e restituendo il prodotto a Piquadro, a spese di quest’ultimo, entro e non oltre i successivi 14 (quattordici) giorni, inviandolo a Piquadro, privo di danni, completo di tutti i suoi elementi ed accessori (ivi incluse le etichette e i cartellini inalterati ed attaccati al prodotto), corredato dalle istruzioni/note/manuali allegati, dalle confezioni e imballaggi originali e dal certificato di garanzia e accompagnato dal modulo di reso, idoneamente compilato, che troverà allegato alla e-mail trasmessa da Piquadro. Nel caso in cui l’utente abbia scelto l’opzione di cui al precedente punto (b) (ii), Piquadro provvederà a rimborsare all’utente i pagamenti dal medesimo effettuati in relazione all’ordine annullato, comprensivi dei costi di consegna, senza indebito ritardo e, in ogni caso, non oltre 14 giorni dall’annullamento dell’ordine, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dall’utente per la transazione iniziale.
10) Archiviazione ordini: La conferma d’ordine ed i relativi dati verranno archiviati nella banca dati telematica di Piquadro per il periodo necessario all’evasione dell’ordine, e comunque per il periodo di legge. Verrà inviata all’utente una conferma d’ordine via email con tutti i dati di riferimento dell’ordine stesso. Tali dati saranno inoltre visibili, per gli utenti registrati, nella sezione My Piquadro.
11) Conclusione contratto: Il contratto è concluso nell’ultimo tra il momento in cui Piquadro riceve in via telematica la conferma d’ordine e il momento in cui Piquadro riceve la conferma di pagamento dall’ente selezionato, previa verifica della correttezza dei dati che vi sono inseriti. E’ facoltà di Piquadro rifiutare l’ordine dandone comunicazione per email entro 2 giorni dalla ricezione dello stesso, nell’ipotesi di dati errati od inoltro di un codice di carta di credito all’ente selezionato invalido e/o errato.
12) Indisponibilità prodotti: Qualora i prodotti presentati sul sito e-commerce di Piquadro non siano più disponibili sarà cura di Piquadro comunicare entro 30 giorni da quello di ricezione dell’ordine l’eventuale indisponibilità dei prodotti a magazzino. Nel caso che il prezzo del prodotto sia già stato pagato sarà cura di Piquadro restituire la somma pagata. In quest’ipotesi nulla sarà dovuto da Piquadro a titolo di risarcimento danni o qualsiasi altro titolo.
13) Garanzia legale: : Fermo restando quanto previsto dal precedente art. 4, Piquadro garantisce il consumatore finale da ogni vizio di produzione o difetto di conformità dei prodotti esistente al momento della consegna dei prodotti stessi al consumatore finale e che si manifesti entro il termine di 2 (due) anni dalla consegna. Ad ogni ordine o contratto effettuato si applicano gli articoli da 128 a 135 del cd. “Codice del Consumo”. Piquadro raccomanda al consumatore finale di conservare sempre copia dei documenti inerenti all’acquisto, quali l’ordine, la fattura, la bolla di consegna, ecc. Piquadro garantisce all’utente che i prodotti venduti non sono difettosi e che essi sono conformi a quanto previsto nell’ordine e, quindi, in particolare, che i prodotti: - rispettano la descrizione fornita sul sito e possiedono le qualità dei prodotti che Piquadro ha presentato nonché corrispondono alla quantità richiesta dal consumatore al momento dell’ordine; - sono appropriati per il fine per cui beni dello stesso tipo sono normalmente usati; - possiedono la qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che l’utente può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene. Per ragioni tecnologiche Piquadro non può garantire che la visualizzazione dei colori sullo schermo dei dispositivi utilizzati per accedere al proprio sito sarà sempre accurata, completa ed aggiornata. Differenze marginali e tali da non influire sulla conformità del prodotto e alla rispondenza dei requisiti che precedono fra la descrizione del prodotto sul sito e le effettive caratteristiche del prodotto stesso non saranno considerate come causa di non conformità del prodotto ai fini dell’ordine. In conformità alla normativa applicabile, la garanzia “legale” di conformità dei prodotti venduti sul sito ha una durata di 2 (due) anni dalla data di ricezione dei prodotti da parte dell’utente. Alla vendita dei prodotti di Piquadro si applicano le norme di cui agli articoli 129, 130 e 132 del Codice del Consumo. Nel caso in cui sia consegnato un Prodotto non conforme, l’utente potrà domandare il rispristino, senza costi e spese (cioè gratuitamente) a carico dell’utente stesso, della conformità dei prodotti mediante, ove possibile, la riparazione oppure, la sostituzione. La riparazione o la sostituzione dei prodotti dovranno avvenire in un termine congruo e senza arrecare notevoli danni al consumatore finale; la congruità di tale tempistica dovrà essere valutata, ai sensi della legge applicabile, sulla base della natura del bene, dello scopo per cui è stato acquistato. Tenuto conto della natura dei prodotti di Piquadro, Piquadro farà del suo meglio per eseguire, ove dovuta, la riparazione o la sostituzione nei tempi tecnici ragionevolmente più rapidi possibili. Ove la riparazione o la sostituzione non fossero oggettivamente possibili (anche in ragione dell'entità del difetto di conformità e dell'eventualità che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il consumatore) e/o comporti costi eccessivi a carico di Piquadro ai sensi della legge applicabile e/o la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata ha arrecato notevoli inconvenienti al consumatore, l’utente avrà diritto di chiedere una riduzione corrispondente del prezzo d’acquisto o la risoluzione del contratto (o dell’ordine) e il rimborso del prezzo d’acquisto e (se applicabile) delle spese di spedizione. I costi necessari per garantire il ripristino della conformità dei prodotti, compresi i costi di spedizione, saranno interamente a carico di Piquadro. Fermo restando che Piquadro è responsabile per i difetti di conformità esistenti al momento della consegna che si manifestano nei 2 (due) anni successivi alla consegna del bene stesso, l’azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati da Piquadro si prescrive, in ogni caso, nel termine di 26 (ventisei) mesi dalla data di consegna, fatto salvo il diritto del consumatore finale di far valere i difetti di conformità tempestivamente denunciati. L’utente notificherà a Piquadro ogni eventuale carenza di conformità dei prodotti attraverso il customer service di Piquadro, inviando una mail al seguente indirizzo customerservice@piquadro.it o per posta agli indirizzi di seguito indicati [●]. Al momento di tale comunicazione, il consumatore dovrà fornire lo scontrino, la fattura o altro documento similare che attesti l’avvenuto acquisto del prodotto oggetto di contestazione e dal quale si evinca la data del relativo acquisto (in mancanza di uno di questi documenti, la prova d’acquisto può essere fornita anche con la testimonianza di una persona fisica presente al momento della vendita). Ai sensi della normativa applicabile, si presume - salvo prova contraria - che i difetti di conformità che si manifestano entro un anno dalla data di consegna esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità. A partire dal giorno successivo allo scadere del dodicesimo mese successivo alla consegna, invece, sarà onere del consumatore finale provare che il difetto di conformità esistesse già al momento della consegna o fornitura del bene. Dopo aver ricevuto suddetta notifica da parte dell’utente, Piquadro contatterà l’utente per concordare direttamente con lo stesso le modalità del ritiro dei prodotti. La semplice ricezione dei prodotti da parte di Piquadro dopo l’attivazione della suddetta procedura non comporta, in alcun modo, il riconoscimento da parte di Piquadro di una carenza di conformità dei prodotti, essendo necessaria un’accurata verifica da parte di Piquadro. Fermo restando quanto sopra, la garanzia non copre i danni provocati da maltrattamento dei prodotti, cattivo uso, incidenti, acqua, solventi, usura, danni provocati da vettori e, comunque, i danni che derivino da fattori terzi e che non siano riconducibili a vizi di conformità dei prodotti esistenti al momento della consegna. La garanzia legale di cui al presente Articolo 13 è inderogabile e, ai termini e alle condizioni che precedono, non può essere esclusa o limitata né in alcun modo può essere pregiudicata dalla garanzia convenzionale, ove esistente. La garanzia legale è riservata ai consumatori. Essa, pertanto, trova applicazione, solo agli utenti che hanno effettuato l'acquisto sul sito per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
14) Garanzia convenzionale: L’utente acquirente in caso di difetto di conformità, e purché tale difetto non sia dovuto alle medesime cause che escludono la garanzia legale ai sensi dell’articolo 13 che precede, potrà esercitare sui prodotti Piquadro, in alternativa a quella legale, la garanzia ulteriore prestata da Piquadro rivolgendosi al servizio customer service predisposto da Piquadro stessa, cui denuncerà il difetto lamentato per fax o email. Questa garanzia, che ha una durata biennale dalla data di effettuazione dell’acquisto e che verrà estesa di ulteriori 36 mesi nel caso in cui l’utente si iscriva a Piquadro Club, comporta, se concessa, che la denuncia dell’utente sia svincolata dai termini di decadenza previsti dall’articolo 132 del Codice del Consumo. L’utente avrà diritto alla riparazione e/o sostituzione del prodotto e le relative spese, ivi incluse quelle di trasporto, sono a carico di Piquadro. L’iscrizione a Piquadro Club potrà avvenire compilando in tutte le sue parti, firmando e restituendo il modulo presente nel cartellino prodotto all’interno della confezione Piquadro. In alternativa ci si può iscrivere anche online sul sito www.piquadro.com nella sezione Piquadro Club autorizzando il consenso al trattamento dei dati personali. In aggiunta alla garanzia legale, l’utente acquirente che si iscriva a Piquadro Club con le modalità nel seguito indicate, in caso di difetto di conformità del bene al momento della consegna, e purché tale difetto non sia dovuto alle medesime cause che escludono la garanzia legale ai sensi dell’Articolo 13 che precede, potrà esercitare sui prodotti Piquadro, in alternativa e in aggiunta a quella legale, la garanzia convenzionale prestata da Piquadro, rivolgendosi al servizio customer service predisposto da Piquadro stessa, cui denuncerà il difetto lamentato via email al seguente indirizzo customerservice@piquadro.it. La garanzia convenzionale, che ha una durata di 36 (trentasei) mesi dalla data di effettuazione dell’acquisto (quindi 12 mesi ulteriori rispetto alla garanzia legale di cui al precedente Articolo 13), comporta, ove applicabile, che la denuncia dell’utente sia svincolata dai termini di decadenza previsti dall’articolo 132 del Codice del Consumo. L’utente avrà diritto alla riparazione e/o sostituzione del prodotto e le relative spese, ivi incluse quelle di trasporto, sono a carico di Piquadro. L’iscrizione a Piquadro Club potrà avvenire – anche in un momento successivo all’acquisto – compilando in tutte le sue parti, firmando e restituendo il modulo presente nel cartellino prodotto all’interno della confezione Piquadro. In alternativa l’utente si può iscrivere anche online sul sito www.piquadro.com, nella sezione Piquadro Club, autorizzando il consenso al trattamento dei dati personali. La garanzia convenzionale di cui al presente Articolo 14 è cumulativa, diversa e ulteriore rispetto alla garanzia legale di cui al precedente Articolo 13 e, dunque, non la sostituisce né la limita in alcun modo.
15) Modalità di attivazione della garanzia ulteriore: La garanzia ulteriore è prestata solamente ed esclusivamente dopo la denuncia del difetto e dietro presentazione a Piquadro di uno dei seguenti documenti che sono condizioni imprescindibili per accedere al servizio: tagliando di garanzia presente nella confezione con data di acquisto confermata tramite timbro del rivenditore, scontrino di acquisto, fattura o codice ordine e-commerce. Prima di inviare il prodotto a Piquadro bisogna compilare l’apposito modulo di richiesta reso in tutte le sue parti e spedirlo per fax o posta elettronica al servizio assistenza clienti di Piquadro. Il modulo dovrà necessariamente essere accompagnato da uno dei documenti sopra indicati. Solo a seguito dell’esatta e completa ricezione dei documenti richiesti, Piquadro rilascerà un numero di autorizzazione al reso che l’utente dovrà obbligatoriamente apporre sul plico con cui è inviato in restituzione il prodotto. In questo caso le spese di trasporto saranno a carico di Piquadro. Le richieste di garanzia fatte in modo diverso non saranno accettate. Nel caso, poi, che l’utente venga erroneamente ammesso al servizio, Piquadro potrà addebitargli le spese di trasporto sopportate. Qualora il prodotto giunto a Piquadro non risulti coperto da garanzia, perché non risultano presenti difetti di conformità ascrivibili a Piquadro stessa, indicati nel precedente punto 13, la riparazione e/o sostituzione potrà comunque essere effettuata a carico dell’utente sempre che il prodotto sia riparabile e/o la sostituzione sia possibile. In questo caso Piquadro invierà all’utente un preventivo dei costi di riparazione e/o sostituzione che dovrà essere restituito per accettazione a Piquadro da chi richiede il servizio. Nessuna riparazione e/o sostituzione extra garanzia verrà effettuata senza il preventivo consenso di chi la richiede. I tempi di riparazione e/o sostituzione variano a seconda del tipo di intervento, e della disponibilità del prodotto. Indicativamente la riparazione in garanzia viene effettuata entro 3 settimane dal ricevimento del prodotto e/o, in caso di riparazioni non in garanzia, dal ricevimento dell’approvazione scritta del preventivo da parte dell’utente. Le riparazioni non in garanzia inizieranno solo quando Piquadro avrà l’approvazione scritta del preventivo inviata dall’utente.
16) Pagamenti: Il pagamento degli acquisti online effettuati sul sito Piquadro potrà essere effettuato solo ed esclusivamente mediante carta di credito Visa - American Express – Mastercard tramite il sistema Setefi, oppure tramite il sistema Paypal.L’importo relativo all’ordine verrà addebitato sulla carta di credito solo al momento della spedizione. Il pagamento degli ordini avviene esternamente rispetto ai sistemi Piquadro (all’interno dei server di Setefi e di Paypal), che quindi non è in alcun modo titolare o responsabile del trattamento dei dati bancari o dei dati relativi alla carta di credito con cui viene effettuato il pagamento stesso.
17) Recesso: L’acquirente ha la facoltà di recedere dal contratto stipulato con Piquadro entro 14 giorni lavorativi dalla consegna dei prodotti senza alcuna penalità e/o motivazione. Per esercitare il diritto di recesso l’acquirente dovrà inviare entro 14 giorni dalla data di ricezione della merce tramite raccomandata A.R. una comunicazione in cui si dichiara espressamente di voler procedere alla restituzione di quanto è stato ordinato. La comunicazione potrà essere inviata anche via fax e/o posta elettronica a condizione che sia confermata con raccomandata A.R. entro le 48 ore successive. Il recesso potrà essere esercitato in caso di acquisto di una pluralità di prodotti anche solo per alcuni di essi. Nel caso di esercizio del diritto di recesso, l’utente dovrà provvedere a proprie spese alla restituzione a Piquadro della merce compravenduta, inviandola a Piquadro entro 14 giorni dalla data di esercizio del diritto di recesso. L’invio dovrà essere effettuato all’indirizzo di Piquadro per tutte le merci. Per poter effettuare la restituzione dei prodotti, i prodotti acquistati devono giungere all’indirizzo sopra indicato in perfetto stato di conservazione. Il prodotto deve essere rispedito con la confezione prodotto originale e con il cartellino prodotto. Per procedere alla restituzione del prodotto si devono seguire i passaggi indicati nella procedura di reso, accessibile attraverso la sezione FAQ. Qualora il recesso non sia esercitato con le modalità sopra indicate, Piquadro non accetterà i prodotti resi e restituirà prodotti all’utente/cliente senza spese di spedizione aggiuntive.
17 bis) Esclusione del diritto di recesso per i prodotti personalizzati: Ai sensi e per gli effetti dell’articolo 59 c) del Codice del Consumo, il diritto di recesso, di cancellazione o restituzione è escluso in caso di ordini relativi a prodotti su misura o chiaramente personalizzati sulla base delle scelte effettuate da parte dell’acquirente.
18) Resi: L’imballo dei prodotti resi (che è a carico dell’acquirente) deve essere effettuato con la scatola originale al fine di evitare che la merce giunga deteriorata a destinazione. Solo nel caso che l’imballo originale sia inutilizzabile si potrà usare una scatola equivalente per dimensioni e robustezza. Non saranno accettate spedizioni di resi effettuate con modalità diverse rispetto a quelle sopra indicate, che sono le uniche autorizzate. Non è possibile effettuare restituzioni di prodotti a seguito di recesso con spese a carico del destinatario. Una volta che il reso sia giunto a destinazione Piquadro provvederà a controllare la legittimità della restituzione e, verificata la correttezza delle operazioni, invierà all’utente una email di conferma. Le somme versate verranno riaccreditate tramite il sistema con cui è stato effettuato il pagamento. Il riaccredito avviene norma entro 14 giorni dall’ultimo tra il momento in cui Piquadro abbia avuto notizia del recesso e il momento in cui Piquadro abbia ricevuto il prodotto reso dall’acquirente.
19) Controversie: Ogni contratto di vendita concluso tra Piquadro e l’acquirente ai sensi delle presenti Condizioni Generali sarà disciplinato ed interpretato in conformità alle leggi italiane ed in particolare al Codice del Consumo. In ogni caso, saranno fatti salvi i diritti eventualmente attribuiti agli acquirenti da disposizioni inderogabili di legge vigenti nello stato di questi ultimi. L’acquirente ha la facoltà di accedere alla piattaforma Online Dispute Resolution europea (la Piattaforma ODR Europea) per la risoluzione di qualsivoglia controversia con Piquadro. Per maggiori informazioni sulla Piattaforma ODR Europea o per avviare, tramite quest’ultima, una procedura di risoluzione alternativa di una controversia relativa al contratto con Piquadro, l’acquirente deve accedere al seguente link: http://ec.europa.eu/odr. L’indirizzo di posta elettronica di Piquadro da indicare nella Piattaforma ODR Europea è il seguente: customerservice@piquadro.it
Uso dei cookies su Piquadro
Cosa sono i cookies?
I cookies sono stringhe di testo di piccole dimensioni conservate nel tuo computer quando si visitano determinate pagine su internet. Per ordinare prodotti su Piquadro, è necessario che i cookies siano abilitati. Se non vuoi accettare i cookies, potrai comunque navigare sul sito e usarlo per finalità di ricerca. Nella maggior parte dei browser, i cookies sono abilitati, in calce troverai le informazioni necessarie per modificare le impostazioni dei cookies sul tuo browser. I cookies non sono dannosi per il tuo device. Nei cookies che generiamo, non conserviamo informazioni identificative personali quali ad esempio dettagli sulle carte di credito, ma usiamo informazioni criptate raccolte dagli stessi per migliorare la vostra permanenza sul sito. Per esempio, sono utili per identificare e risolvere errori, oppure per determinare prodotti correlati rilevanti da mostrare al visitatore durante la navigazione. Vi forniamo queste informazioni in quanto parte integrante della nostra iniziativa finalizzata al rispetto della legislazione recente, e per assicurare la nostra onestà e trasparenza in merito alla tua privacy quando ti servi del nostro sito internet. Stiamo lavorando su ulteriori migliorie riguardanti il tema della privacy e dei cookies concernenti il sito. Ulteriori informazioni sui cookies le trovi sui siti : www.allaboutcookies.org e www.youronlinechoices.eu. I cookies possono svolgere diverse funzioni, come ad esempio permettervi di navigare fra le varie pagine in modo efficiente, ricordando le vostre preferenze, e in generale possono migliorare la permanenza dell’utente. Piquadro si riserva il diritto di utilizzare i cookies, con il consenso dell’utente ove la legge o i regolamenti applicabili così stabiliscano, per facilitare la navigazione su questo sito e personalizzare le informazioni che appariranno. Piquadro si riserva inoltre il diritto di usare sistemi simili per raccogliere informazioni sugli utenti del sito, quali ad esempio indirizzo IP, tipo di browser internet e sistema operativo utilizzato e/o pagine web visitate da un utente, per finalità statistiche o di sicurezza. Piquadro potrà raccogliere queste informazioni per tracciare l’utilizzo del sito e migliorarne determinati aspetti. Di seguito vene riportata una breve illustrazione di come Piquadro utilizza i cookies e strumenti simili.
Cookies di navigazione
Questi cookies sono fondamentali per permettervi di muovervi all’interno del sito e per usare le sue funzionalità, quali ad esempio accedere alle aree riservate del sito internet. Senza questi cookies non possono essere forniti i servizi richiesti, come ad esempio il carrello acquisti o l’e-billing. I cookies strettamente necessari sono utilizzati per memorizzare un identificatore univoco al fine di gestire e identificare l’utente in quanto unico rispetto agli altri utenti che in quel momento stanno visitando il sito, in modo da fornire all’utente un servizio coerente e preciso. Alcuni esempi comprendono: • Il ricordo di precedenti azioni (per esempio testo inserito) durante la navigazione a ritroso verso una pagina nella medesima sessione; • Gestione e passaggio di token di sicurezza a differenti servizi all’interno di un sito internet per identificare lo status del visitatore (per esempio, registrato o non registrato); • Mantenimento dei token per l’implementazione di aree riservate del sito internet; • Instradamento dei clienti verso specifiche versioni/applicazioni di un servizio, come potrebbe rendersi necessario durante una migrazione tecnica.;
Performance cookies
Questi cookies possono essere di prima partePiquadro o di terza partepartner, di sessione o persistenti, il loro utilizzo è limitato alla performance e al miglioramento del sito internet. Questi cookies raccolgono informazioni su come un visitatore usa il sito, quali ad esempio le pagine visitate. Questi cookies non raccolgono informazioni che possono identificare l’utente. Tutte le informazioni raccolte da questi cookies sono aggregate in forma anonima e sono utilizzate solo per migliorare la funzionalità del sito. Alcuni esempi comprendono: • Web Analytics, i dati raccolti sono limitati solamente all’utilizzo del sito internet da parte dell’operatore, per gestire la performance e la struttura del sito. Questi cookies possono essere cookies di parte terza, ma le informazioni saranno usate esclusivamente da chi si occupa della pubblicazione del sito internet visitato; • Tracciamento degli affiliati da parte di partner di Piquadro — i cookies sono introdotti dai Partner e utilizzati da questi ultimi esclusivamente per sapere se utente proveniente da un altro sito ha eseguito l’acquisto di un prodotto o servizio su Piquadro; • Gestione degli errori — Misurazione degli errori che si presentano sul sito, solitamente questa funzione supporterà il miglioramento dei servizi o la gestione dei reclami e sarà generalmente strettamente legata all’analitica web; • Testare differenti strutture delle pagine del sito — Test sulle variazioni della struttura, usando solitamente test A/B o multivariabili, per assicurare che nelle sessioni correnti e successive venga conservato un aspetto coerente per l’utente del sito
Cookies funzionali
Questi cookies possono essere di Piquadro o di partner, avere durata di sessione o persistenti. Questi cookies solitamente sono conseguenti ad un’azione dell’utente, ma possono essere implementati anche nella fornitura di un servizio non esplicitamente richiesto ma offerto all’utente. Possono essere utilizzati anche per evitare che si offra di nuovo a quel dato utente un servizio in precedenza offerto e rifiutato. Inoltre, questi cookies permettono ai sito di ricordare le scelte dell’utente (quali ad esempio nome utente, lingua, paese di origine, etc...). Le informazioni raccolte da questi cookies sono anonime e non possono tracciare il comportamento dell’utente su altri siti. Alcuni esempi comprendono: • ricordare le impostazioni che un utente ha applicato a un sito internet quali ad esempio layout, dimensione del font, preferenze, colore etc; • ricordare una scelta di modo che non venga più richiesta la compilazione di un questionario. • rilevare se un servizio è già stato offerto, quale ad esempio offerta di un tutorial per visite successive del sito internet; • Fornire informazioni in modo da permettere il funzionamento di un servizio opzionale quale ad esempio l’offerta di una sessione in live chat. • Adempimento di una richiesta dell’utente quale ad esempio presentazione di un commento.
Cookie di terze parti per marketing/retargeting
Questi cookie sono utilizzati da partner di Piquadro, al fine di presentarti dei banner pubblicitari di Piquadro quando ti trovi in altri siti, mostrandoti gli ultimi prodotti che hai guardato su Piquadro. Mentre navighi su Piquadro, questi cookie sono utilizzati anche per mostrarti prodotti che potrebbero interessarti o simili a quelli che hai guardato in precedenza, basandosi sulla tua cronologia di navigazione. L'uso di questi cookie non implica il trattamento di dati personali, ma può permettere la connessione al tuo computer o ad altri dispositivi e rintracciare i dati salvati: questi cookie si connettono al browser installato sul tuo computer o su altri dispositivi utilizzati durante la navigazione sul nostro sito.
Come posso disabilitare i cookies?
La maggior parte dei browser accettano i cookies automaticamente, ma potete anche scegliere di non accettarli. Si consiglia di non disabilitare questa funzione, dal momento che ciò potrebbe impedire di muoversi liberamente da una pagina all’altra e di fruire di tutte le peculiarità del sito. Se non desiderate che il vostro computer riceva e memorizzi cookies, potete modificare le impostazioni di sicurezza del vostro browser (Internet Explorer, Google Chrome, Safari etc.). In ogni caso, si noti che determinate parti del nostro Sito possono essere utilizzate nella loro pienezza solo se il vostro browser accetta i cookies; in caso contrario, non sarete in grado di aggiungere prodotti al vostro carrello ed acquistarli (per esempio). Di conseguenza, la vostra scelta di rimuovere e non accettare cookies potrà influenzare negativamente la vostra permanenza sul nostro Sito. Se desiderate modificare le impostazioni dei vostri cookies, entrando nelle impostazioni dei vari browser, di seguito si riportano brevi istruzioni su come effettuare questa operazione nei quattro browser più diffusi:
Microsoft Internet Explorer
Cliccare l’icona 'Strumenti' nell’angolo in alto a destra e selezionare 'Opzioni internet'. Nella finestra pop up selezionare 'Privacy'. Qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookie.
Google Chrome
Cliccare la chiave inglese nell’angolo in alto a destra e selezionare 'Impostazioni'. A questo punto selezionare 'Mostra impostazioni avanzate’ (“Under the hood'”) e cambiare le impostazioni della 'Privacy'.
Mozilla Firefox
Dal menu a tendina nell’angolo in alto a sinistra selezionare 'Opzioni'. Nella finestra di pop up selezionare 'Privacy'. Qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookies..
Safari
Dal menu di impostazione a tendina nell’angolo in alto a destra selezionare 'Preferenze'. Selezionare 'Sicurezza' e qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookies.
Per saperne di più riguardo ai cookie e come gestire o disabilitare quelli di terze parti o di marketing/retargeting, visita www.youronlinechoices
Per disabilitare i cookie analitici e per impedire a Google Analytics di raccogliere dati sulla tua navigazione, puoi scaricare il Componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.
Necessari (26)
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
Nome | Fornitore | Scopo | Scadenza | Tipo |
---|---|---|---|---|
SameSite | Webtrekk | Garantisce la sicurezza della navigazione dei visitatori impedendo le falsificazioni delle richieste tra siti. Questo cookie è essenziale per la sicurezza del sito web e del visitatore. | Session | HTTP Cookie |
__cf_bm | Vimeo | Questo cookie è usato per distinguere tra umani e robot. Questo è utile per il sito web, al fine di rendere validi rapporti sull'uso del sito. | 1 giorno | HTTP Cookie |
__cfruid | Zendesk | Questo cookie è una parte dei servizi forniti da Cloudflare, tra cui bilanciamento del carico, consegna del contenuto del sito web e connessione DNS per gli operatori del sito web. | Session | HTTP Cookie |
__zlcid | Zendesk | Questo cookie è necessario per garantire il funzionamento della funzione di chat nell’apposito riquadro sul sito. | Session | HTTP Cookie |
__zlcstore | Zendesk | Questo cookie è necessario per garantire il funzionamento della funzione di chat nell’apposito riquadro sul sito. | Persistent | HTML Local Storage |
AWSALB | Sharethrough | Registra quale server-cluster sta servendo il visitatore. Questo è usato nel contesto del bilanciamento del carico, al fine di ottimizzare l'esperienza dell'utente. | 7 giorni | HTTP Cookie |
AWSALBCORS | Sharethrough | Registra quale server-cluster sta servendo il visitatore. Questo è usato nel contesto del bilanciamento del carico, al fine di ottimizzare l'esperienza dell'utente. | 7 giorni | HTTP Cookie |
bscookie | Questo cookie viene utilizzato per identificare l'utente attraverso un'applicazione. Ciò consente al utente di accedere ad un sito web tramite la sua applicazione LinkedIn, ad esempio. | 1 anno | HTTP Cookie | |
CookieConsent | Cookiebot | Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell'utente per il dominio corrente | 1 anno | HTTP Cookie |
frontend | www.piquadro.com | Memorizza un ID casuale che garantisce che un utente possa essere identificato in modo univoco come ospite o utente connesso. Funzioni come "Ultimi elementi visualizzati" o la conservazione dello stato di accesso sono collegati a questo cookie. | 1 giorno | HTTP Cookie |
gdpr | ID5 | Determina se il visitatore ha accettato la casella di consenso sui cookie. Ciò evita che la casella del consenso riappare al momento del rientro. | 1 giorno | HTTP Cookie |
id | Mapp | Preserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sito. | 1 anno | HTTP Cookie |
li_gc | Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell'utente per il dominio corrente | 180 giorni | HTTP Cookie | |
PHPSESSID | www.piquadro.com | Preserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sito. | 1 giorno | HTTP Cookie |
r | Mapp | Garantisce la sicurezza della navigazione dei visitatori impedendo le falsificazioni delle richieste tra siti. Questo cookie è essenziale per la sicurezza del sito web e del visitatore. | 7 giorni | HTTP Cookie |
SERVERID | Eyeota | Questo cookie viene utilizzato per assegnare il visitatore ad un server specifico; questa funzione è necessaria per garantire l’operatività del sito. | 1 giorno | HTTP Cookie |
session_id | www.piquadro.com | Preserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sito. | Persistent | HTML Local Storage |
tc_test_cookie [x2] | piquadro.com www.piquadro.com | Questo cookie determina se il browser accetta i cookie. | Session | HTTP Cookie |
tCdebugLib | piquadro.com | Individua e registra potenziali errori nelle funzioni messe a disposizione da terzi sul sito. Il cookie proviene dal tag manager del sito, che consente al proprietario del sito di implementare funzionalità e servizi di terze parti sul proprio sito. | 30 giorni | HTTP Cookie |
TCSESSION [x2] | piquadro.com Commander1.com | Registra quale server-cluster sta servendo il visitatore. Questo è usato nel contesto del bilanciamento del carico, al fine di ottimizzare l'esperienza dell'utente. | 1 giorno | HTTP Cookie |
tmr_tcdhn | Mail.ru | Questo cookie determina se il browser accetta i cookie. | 1 giorno | HTTP Cookie |
ts | RTB House | Questo cookie è necessario per la funzione di accesso PayPal sul sito web. | 1 anno | HTTP Cookie |
u | RTB House | Necessario per la funzione di registrazione sul sito web. | 1 anno | HTTP Cookie |
ZD-suid | Zendesk | ID univoco che identifica la sessione dell'utente. | Persistent | HTML Local Storage |
Preferenze (3)
I cookie di preferenza consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
Nome | Fornitore | Scopo | Scadenza | Tipo |
---|---|---|---|---|
__zlcstore | Zendesk | Necessario per la corretta funzionalità della chat-box del sito web. | Session | HTTP Cookie |
remixlang | Vk | Determina la lingua preferita del visitatore. Consente al sito web di impostare la lingua preferita al rientro del visitatore. | 1 anno | HTTP Cookie |
ZD-store | Zendesk | Registra se l'assistente di self-service Zendesk Answer Bot è stato visualizzato all'utente del sito web. | Persistent | HTML Local Storage |